Panorama mozzafiato e moltissima tranquillità...
Nel nostro giardino i nostri ospiti possono trovare una tranquillità paradisiaca e godere di un
ottimo panorama su Lagundo, Merano e fino a Bolzano. Nei nostri prati si trovano moderni sdrai, il
cui utilizzo è gratuito.
Ci sono prati verdi e curati, oleandri, rododendri e magnifiche rose profumate, una piscina con
idromassaggio per rinfrescarsi dopo lunghe escursioni, una zona pic-nic dove potrete comodamente
fare uno spuntino o gustare un bicchiere di vino guardando il tramonto, e un tavolo da ping pong per
divertirsi e giocare.

Lagundo – grazie alla sua unica posizione geografica al confine meridionale del parco naturale Gruppo del Tessa, gode quasi tutto il giorno della luce del sole. Questa meta di vacanze ogni anno attira numerosi turisti grazie al meraviglioso panorama tra le montagne.
Molti sentieri portano direttamente ai sentieri della roggia, alla passeggiata del sole o a idilliaci prati ad alta quota, nel magnifico scenario dei monti del parco naturale Gruppo del Tessa.

Il paese giardino di Lagundo con le frazioni Paese, Velloi, Plars e Riolagundo è presentato in questo video di Helmuth Rier.
La Via Claudia Augusta è un' antica strada romana lunga 700 km che conduce attraverso le Alpi fino al mare Adriatico. Oggi la Via Claudia Augusta è particolarmente apprezzata come pista ciclabile ed escursionistica. Lagundo si trova direttamente sulla Via Claudia Augusta.

Merano
Capoluogo della Comunità comprensoriale del Burgraviato, è circondata dalle montagne (1500–3335 m) e si trova nel fondovalle all'inizio di quattro importanti valli: la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d'Adige e la Val d'Ultimo. Nei dintorni si trovano numerosi elementi storici: il monastero Maria Steinach, chiese, testate di ponte romane, borghi e castelli.

Situate alla riva del fiume Passirio e al lato opposto del noto “Kurhaus”, le terme di Merano si presentano con una superficie (di 7.650 m²) con piscine all’interno, ma anche all’esterno (in tutto 25 piscine).